
CONSULENZE PERSONALIZZATE
Consulenza Puericultura e Relazione Felina:
Supporto Personalizzato per Mamme, Bambini e Gatti
Mi chiamo Francesca, sono una puericultrice certificata e consulente esperta nella gestione della relazione tra bambini e gatti.
Offro consulenze personalizzate per aiutare le mamme a vivere con serenità
i primi anni di vita del loro bambino e per favorire una relazione armoniosa
tra i bambini e i loro amici felini.
Cosa fa una puericultrice?
La puericultrice è una professionista specializzata nel supporto alle mamme durante la gravidanza, il parto
e i primi anni di vita del bambino.
Il mio obiettivo è offrire un aiuto concreto in tutte le fasi della crescita del bambino, con particolare attenzione al benessere fisico e psicologico
del piccolo e della madre.
Consulenza
Relazione Felina
Bambino e Gatto
Un ambiente in cui bambino e gatto si trovano a proprio agio insieme è fondamentale per il loro sviluppo emotivo e sociale.
Il mio ruolo è aiutare a gestire il rapporto tra i due, prevenendo conflitti e favorendo interazioni positive.
Principali aree di intervento
-
Supporto all’allattamento e svezzamento: consigli pratici e supporto per una corretta alimentazione del neonato.
-
Igiene e cura del neonato: guida sulle pratiche corrette per la pulizia e la cura del bambino.
-
Gestione del sonno e della nanna: strategie per instaurare routine di sonno sicure ed efficaci.
-
Sostegno emotivo per la mamma: supporto psicologico e pratico per affrontare le sfide del post-parto e della maternità.
-
Sicurezza e prevenzione: consigli su come creare un ambiente sicuro e stimolante per il bambino.
Cosa comprende la consulenza per la relazione felina?
-
Educazione del bambino al rispetto degli animali: insegnare al bambino come interagire in modo sicuro e rispettoso con il gatto.
-
Gestione della gelosia o dei conflitti tra bambino e gatto: consigli per prevenire o risolvere eventuali problemi di comportamento tra il bambino e il gatto.
-
Integrazione del gatto nel nuovo ambiente familiare: aiutare la famiglia a integrare il gatto nelle nuove dinamiche domestiche, soprattutto con l’arrivo del bambino.
-
Consigli per il benessere del gatto: come garantire che il gatto non soffra a causa dei cambiamenti, mantenendo un equilibrio tra i suoi bisogni e quelli del bambino.
Per maggiori informazioni
clicca qui sotto