Cerca
Il cambiamento è dentro di noi.
- Francesca Layla Biundo
- 20 ago 2016
- Tempo di lettura: 1 min

Succede spesso che le persone si assoggettino a situazioni o a una serie di circostanze anche se nel loro intimo sanno che sono inaccettabili se non addirittura fonte di infelicita'. Potrebbe trattarsi di un lavoro senza alcuna possibilità di carriera, di una relazione che abbiamo trascurato, o di una situazione familiare in cui domina la collera. Per paura, per apatia, per mancanza di coraggio o solo perché non si ha idea di dove iniziare a cambiare senza causare una frattura, sopportiamo queste circostanze e impariamo a convivere con situazioni che controllano gran parte della nostra vita. Spesso per anni interi. Come sappiamo tutti sono poche le cose tanto difficili quanto cambiare veramente abitudini o atteggiamenti. Abbiamo impiegato una vita intera a costruirlo, perciò è necessaria vera energia e sincera determinazione per tentare di cambiarli. Dopo tutto rappresentano il nostro mondo. Forse più di ogni altra cosa abbiamo bisogno di speranza, di credere sinceramente che le cose possono cambiare. Ovviamente non viene dal nulla: viene da dentro di noi, ed è la scintilla iniziale necessaria per innescare il processo di cambiamento in una situazione difficile. La speranza potrebbe far sorgere rabbia per aver permesso a una situazione di incancrenirsi, o potrebbe suscitare la determinazione interiore ad agire in proposito. Comunque si manifesti, significa che il processo di cambiamento è già iniziato.
Kommentare